L’Università di Siena nel network ONU – Sustainable Development Solutions Network

Il Sustainable Development Solutions Network

L’Università di Siena è membro del Sustainable Development Solutions Network (UN SDSN), diretto dall’economista Jeffrey D. Sachs della Columbia University, nato con l’obiettivo di promuovere l’Agenda 2030 e proporre soluzioni per lo sviluppo sostenibile. Il Network mira a costituire una rete globale di università, centri di ricerca, organizzazioni, istituzioni, cittadini e imprese al fine di mobilitare l’intera società per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). SDSN è organizzato in network regionali e nazionali che fanno capo alla rete globale delle Nazioni Unite. L’Università di Siena ospita il Network Regionale per il Mediterraneo, al quale sono affiliate più di 60 università dei paesi che si affacciano nel bacino del Mediterraneo.

Riferimenti: prof. Angelo Riccaboni, Chair (angelo.riccaboni@unisi.it), Simone Cresti, Network manager (simone.cresti@unisi.it)

 

 

L’Agenda 2030

Il 25 settembre 2015, 193 leader mondiali hanno sottoscrittol’Agenda 2030 che contiene 17 obiettivi globali per raggiungere 3 traguardi fondamentali entro il 2030: porre fine alla povertà estrema, combattere la disuguaglianza e l’ingiustizia e porre rimedio al cambiamento climatico. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile impattano la vita di ogni cittadino e se usati come strumento di pianificazione di politiche pubbliche possono aiutare a rendere più sostenibile l’attuale modello di sviluppo globale.

hearn_blog_treasure